Dirigente Scolastico
Il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Raffaella Crimella, riceve per appuntamento.
Telefono ufficio: 0341 362460
Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il curriculum e gli incarichi del Dirigente Scolastico sono visibili in Amministrazione Trasparente/Dirigenti
Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella Dirigenza dello Stato (Area V della Dirigenza), è: "Responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al Dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l'attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali" (D. Lgs. 165/01, art.25).
Il Dirigente Scolastico ha ricevuto poteri sempre più ampi con l'autonomia scolastica concessa negli ultimi anni agli istituti scolastici, trasformandosi da "Preside-Burocrate", funzionario inquadrato come personale direttivo del Ministero, in "Preside-Manager", personale con qualifica dirigenziale.
Il Dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla Scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Consiglio d'Istituto.
È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dalla scuola, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono. In sostanza, col tempo sta avendo sempre più le funzioni di un normale Dirigente d'azienda.
Inoltre a lui, nelle Scuole Superiori di secondo grado, devono essere presentate le richieste per le Assemblee d'Istituto degli alunni. È sempre al Dirigente Scolastico che sono rivolte le richieste di permesso di docenti e corpo para-docente, e sono i delegati del Dirigente (Vicari o Vicepresidi) che controfirmano i permessi degli alunni per entrare posticipatamente o uscire anticipatamente.
Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (D.S.G.A.)
Rag. Santo Giovanni Catanese
Il D.S.G.A.:
- sovraintende ai servizi Amministrativo-contabili;
- cura l’organizzazione della Segreteria;
- redige gli atti di ragioneria ed economato;
- dirige ed organizza il piano di lavoro a tutto il personale ATA;
- lavora in stretta collaborazione col Dirigente affinchè sia attuabile l’Offerta Formativa dell’Istituto, compatibilmente con le risorse economiche disponibili.